Vallata (90 km) dolomitica situata in provincia di Belluno.
La valle, solcata dal torrente omonimo, si sviluppa da Mel (circa 300 m s/m.)
fino alle pendici del Gruppo del Sella. La parte inferiore, da Mel ad Agordo,
stretta e dirupata, prende il nome di Canale d'Agordo. La parte mediana, da
Agordo a Caprile, comprende imponenti gruppi dolomitici quali il Civetta, la
Moiazza, le Pale di San Lucano e l'Agner; questo territorio, noto anche come
Agordino, si presenta ricco di valli laterali: le più importanti sono,
sulla destra orografica, la valle del torrente Pettorina, la Valle del Biois e
la Valle di San Lucano; sulla sinistra orografica la Val Fiorentina, la Val
Corpassa e la Valle di Calleda. La parte superiore della Val
C. prende il
nome di Livinallongo e si spinge fino alle pendici sud-orientali del Gruppo del
Sella. Il bacino della Val
C. ha grande importanza turistica ed è
ricco di rinomate località di villeggiatura quali Arabba, Selva di
Cadore, Alleghe, Falcade e Agordo.